Chi siamo

La compagnia Teatrale " Le Comete " (inteso come
Cumeti-Aquiloni) nasce nel 2003 da un progetto

Di Enzo Alfano, Tonino Sesti, Roberta del Rosario e Gino
Gallo. Con l'idea di creare un gruppo proponendo attività teatrali artistiche
sociali e culturali. Ottenendo così diverse adesioni di persone amiche,
familiari e parenti in modo da dare 
stabilità alla compagnia teatrale.

Dato quindi il via al progetto, l'avventura comincia con la
lavorazione delle prime commedie di genere brillanti, una scelta quasi obbligata
in quanto il motto è "divertire per divertirsi" è il primo pensiero che il
gruppo ama definire, perché l'attivita deve essere, nell'impegno, un piacevole
modo di trovarsi e lavorare insieme. Lo stesso anno partecipano alla rassegna
Teatrale " La fucina delle Muse"organizzata dalla Comunità Montana medio
Tirreno e Pollino Tenutasi nell'anfiteatro di Belmonte Calabro dove
parteciparono 12 compagnie teatrali della provincia di Cosenza classificandosi
al primo posto con la commedia in due atti " Un Ricco Mondo di Povertà". Dal
2003 ad oggi le comete hanno all'attivo più di dieci rappresentazioni in
vernacolo. Nel corso di questi anni alcuni componenti della compagnia si sono
persi, chi per motivi di lavoro chi per altri impegni , lasciando così la
compagnia per qualche anno in stand by. Nel 2013 basta la personalità, la
voglia e l'intraprendenza di due ragazzi, Salvatore Alfano e Gianluca Sesti a
far volare le comete dei vecchi pionieri Enzo Alfano e Tonino Sesti.

Da qui il nuovo nome al gruppo "il volo delle comete". Due
padri e due figli come avete ben capito. Il decollo con ...e fuori nevica! avviene
 il 10 e 11 Giugno 2013 ad Amantea al
Teatro Campus e poi con altre tre repliche l' 8 
il 9 e il 29 Dicembre. Non contenti del successo nelle mura amiche Il 22
Febbraio sfidano il  Grande palco del
Teatro Odeon di  Paola dove confermano le
critiche positive di un pubblico ancora più esigente.

Il Presidente

Tonino Sesti